Innovazione Doganale per il Futuro

Scopri Deep Pass Scan: l'App che sostituisce i funzionari doganali

Esplora come Deep Pass Scan trasformerà il panorama doganale svizzero, garantendo efficienza e sicurezza senza precedenti. Franzosini ed Ezdatacenter rivoluzionano la dogana: nasce l’App che sostituisce i funzionari doganali basata unicamente sulla scansione facciale.

Introduzione al Sistema

Deep Pass Scan: Una App che sostituisce i funzionari doganali

Deep Pass Scan è il nuovo sistema di dogana basato sulla fiducia e sul riconoscimento facciale, progettato per semplificare il controllo di merci e viaggiatori. Sfruttando tecnologie biometriche all’avanguardia, l’app verifica in tempo reale la franchigia per il traffico turistico (fino a 150 CHF) e velocizza il passaggio dei camion, riducendo drasticamente la documentazione cartacea.

​Con l’analisi predittiva, Deep Pass Scan accelera i tempi di transito, abbattendo i costi operativi e ottimizzando la logistica per aziende di trasporto e per il traffico turistico. Gli utenti considerati affidabili superano i controlli in modo immediato, mentre eventuali anomalie vengono segnalate per ulteriori verifiche. Questo approccio rende la dogana più trasparente ed efficiente, accolto positivamente dai nostri partner.

Il nostro obiettivo è mantenere una dogana aperta e semplificata, sviluppando Deep Pass Scan secondo le volontà politiche di un traffico merci basato sulla fiducia e sulle molteplici semplificazioni in atto. Questa innovazione segna un passo verso la volontà politica di una dogana più aperta, con meno controlli e più fiducia.

Introduzione al Sistema

Deep Pass Scan: Semplificazioni doganali e completa fiducia

Questa innovazione arriva in un momento di profondi mutamenti nel sistema doganale svizzero. Con l’accorpamento delle dogane e delle guardie di confine, la Svizzera sta progressivamente riducendo il numero di funzionari specializzati nel controllo delle merci. Secondo dati recenti, nei valichi doganali di Neuchâtel e Jura, su 60 impiegati attivi, solo 2 sono ancora specializzati nelle procedure doganali per le merci. Questo fenomeno si sta verificando in tutta la Svizzera, con una chiara tendenza verso una dogana più automatizzata e meno orientata al controllo diretto delle dichiarazioni doganali.

La svolta definitiva è arrivata con l’approvazione, all’inizio di marzo 2025, di una serie di semplificazioni doganali da parte del Parlamento svizzero. Le nuove misure hanno introdotto la possibilità di dichiarazioni ridotte o addirittura minime, con successiva trasmissione dei dati in un secondo momento, basando il sistema doganale sempre più sulla fiducia e sempre meno sui controlli diretti.

Secondo alcuni osservatori, questa evoluzione lascia intendere che la Svizzera stia già preparando il terreno per un possibile ingresso nell’Unione Doganale europea. Con una dogana sempre meno strutturata, la Confederazione potrebbe presto dover adottare il sistema e le normative europee per necessità tecnica, piuttosto che per una scelta politica deliberata.

A fronte di questa tendenza, Franzosini ha deciso di anticipare il futuro, sviluppando un sistema che digitalizza completamente il processo doganale e lo affida all’intelligenza artificiale e all’analisi predittiva.

Esplora il Sistema Deep Pass Scan

L’app che decide quale camion e quale merce può passare la dogana

Deep Pass Scan è la prima applicazione progettata specificamente per rivoluzionare il settore doganale svizzero. Sfruttando l’uso avanzato di intelligenza artificiale e riconoscimento facciale, questa tecnologia è in grado di analizzare in tempo reale l’affidabilità di un conducente e determinare se un camion e il suo carico possano attraversare il confine senza controlli fisici o dichiarazioni doganali tradizionali.

Questa innovazione nasce dalla necessità di rispondere alle criticità emerse con la crescente automatizzazione dei processi doganali. Il sistema è stato progettato per integrarsi perfettamente con i nuovi flussi logistici digitalizzati e permettere un’elaborazione dei dati in tempo reale. Con il nuovo approccio, il passaggio delle merci diventa più rapido, meno burocratico e conforme alle nuove direttive legislative che puntano a una riduzione delle verifiche fisiche.

Come funziona Deep Pass Scan

  1. Scansione facciale – L’autista si avvicina al confine e inquadra il proprio volto con l’applicazione.
  2. Analisi IA – Il sistema esamina tratti somatici, micro-espressioni facciali e lo storico dei transiti precedenti.
  3. Calcolo dell’affidabilità – L’algoritmo assegna un punteggio basato su oltre 300 parametri biometrici e comportamentali.
  4. Se il punteggio supera la soglia di fiducia, il camion passa senza controlli.
  5. Se l’IA ha dubbi, il conducente viene segnalato per controlli successivi e il carico potrebbe essere soggetto a ulteriori verifiche.

 

Caratteristiche Principali di Deep Pass Scan

Automazione Completa

Deep Pass Scan elimina la necessità di compilare documenti cartacei, automatizzando completamente il processo di controllo doganale e riducendo i tempi di attesa.

Sicurezza Avanzata

Grazie a tecnologie di ultima generazione, il sistema garantisce un controllo accurato delle merci, minimizzando il rischio di importazioni irregolari e migliorando la sicurezza complessiva.

Integrazione Semplice

Progettato per integrarsi facilmente con i sistemi esistenti, Deep Pass Scan offre una transizione fluida verso un modello doganale più efficiente e conforme agli standard europei.

Opinioni dei Nostri Clienti

“Grazie a Deep Pass Scan, i nostri tempi di transito si sono ridotti drasticamente, permettendoci di offrire un servizio più rapido ai nostri clienti.”

Marco Rossi

Amministratore Delegato, Logistica Italiana

“L’implementazione di questo sistema ha semplificato notevolmente il nostro processo di attraversamento doganale, migliorando l’efficienza operativa.”

Laura Bianchi

Responsabile Operativo, Ti-Transit Svizzera

Domande Frequenti su Deep Pass Scan

Scopri di più su come Deep Pass Scan può rivoluzionare il tuo modo di gestire le operazioni doganali.

Come funziona il sistema Deep Pass Scan?

Deep Pass Scan utilizza un’avanzata tecnologia di riconoscimento facciale e analisi predittiva per verificare in tempo reale l’affidabilità di autisti e viaggiatori. L’autista o il passeggero inquadra il proprio volto con l’app, che analizza i tratti somatici e altri parametri biometrici. Sulla base di questi dati, l’algoritmo assegna un punteggio di fiducia: se la soglia viene superata, il passaggio avviene senza controlli fisici o ulteriore documentazione; in caso di dubbi, il sistema segnala l’utente per verifiche più approfondite. Questa modalità semplifica i flussi alle frontiere, riduce i tempi di attesa e assicura che la dogana avvenga in maniera più rapida, sicura e orientata alla fiducia.

Quali garanzie di sicurezza e privacy offre Deep Pass Scan?

Deep Pass Scan utilizza protocolli di crittografia e server sicuri per proteggere i dati biometrici e le informazioni personali degli utenti. Tutte le analisi avvengono in tempo reale, evitando la conservazione non autorizzata dei dati sensibili. Il sistema è stato sviluppato in conformità con le normative vigenti in materia di privacy e protezione dei dati, garantendo un equilibrio ottimale tra rapidità dei controlli e tutela delle informazioni personali.

Come viene gestita la franchigia di 150 CHF per il traffico turistico?

Deep Pass Scan riconosce automaticamente i viaggiatori che rientrano nella franchigia di 150 CHF, consentendo loro di passare il confine senza ulteriori adempimenti burocratici. Se, invece, il sistema rileva un acquisto o un valore di merce che supera tale soglia, la procedura richiama l’utente a una dichiarazione più accurata. Questo approccio rende la dogana più semplice e trasparente per i turisti, mantenendo al contempo un controllo puntuale sugli eventuali casi che richiedono una verifica aggiuntiva.

Deep Pass Scan può essere utilizzato nel traffico commerciale e turistico?

Deep Pass Scan è progettato per funzionare sia nel traffico commerciale sia in quello turistico, adattandosi a diverse tipologie di veicoli. Basandosi sull’analisi predittiva e sul riconoscimento facciale, il sistema analizza in tempo reale il volto di conducente o passeggeri, valutandone l’affidabilità. In un contesto in cui la formazione dei funzionari doganali è sempre più carente, questa innovazione garantisce un passaggio doganale più fluido, riducendo tempi di transito e consentendo maggior efficienza per aziende di trasporto e viaggiatori.

Deep Pass Scan richiede un’infrastruttura specifica per funzionare correttamente?

No, Deep Pass Scan è stato sviluppato per essere compatibile con infrastrutture doganali già esistenti e non necessita di strumentazioni particolarmente complesse. Una volta installato sui dispositivi di controllo (come tablet o postazioni fisse), il sistema sfrutta la connessione Internet per l’analisi in tempo reale dei dati biometrici. Questo approccio consente un’implementazione graduale e flessibile sia nei valichi doganali principali che in quelli secondari, offrendo un’ampia accessibilità senza impattare in modo significativo sulle strutture di confine già operative.

Scopri di più su Deep Pass Scan

Scopri di più su Deep Pass Scan

Contattaci per ulteriori dettagli su come Deep Pass Scan può rivoluzionare il tuo processo doganale e migliorare l'efficienza della tua azienda.